NOTICE: The ZooBank website has been experiencing extremely high demand recently.
We are working on a solution, but it may continue to be slower than normal.
We apologize for the inconvenience, and appreciate your patience!
 

Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano

urn:lsid:zoobank.org:pub:BBB4FCC8-CDE3-40B3-8889-FECA031A4D0B
| | | | |
Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano
0037-8844
La Società Scienze Naturali
Milano

Child Publications (32)      

  1. Bellotti, C. 1874 Sopra due specie di pesci raccolte in Egitto durante l’inverno del 1873-74. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 17(fasc. 3): 262-265.
  2. Bellotti, C. 1878 Note ittiologiche. Osservazioni fatte sulla collezione ittiologica del Museo Civico di Storia Naturale, in Milano. I - III. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 20(fasc. 1): 53-60.
  3. Bellotti, C. 1879 Note ittiologiche. Osservazioni fatte sulla collezione ittiologica del civico Museo di Storia Naturale in Milano. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 22: 33-38.
  4. Bellotti, C. 1883 Note ittiologiche. Osservazioni fatte sulla collezione ittiologica del Museo Civico di Storia Naturale, in Milano. VII. I leptocefali del mare di Messina. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 26(fasc. 2): 165-181.
  5. Bellotti, C. 1888 Note Ittiologische. Osservazioni fatte sulla collezione ittiologica del Civiso Museo di Storia Naturale in Milano. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 31: 213-229.
  6. Bellotti, C. 1892 Un nuova siluroide giapponese. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 34: 99-101.
  7. Bellotti, C. 1903 Di un nuovo Pteraclide Giapponese. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 42(2): 136-139, pl. 6.
  8. Bianco, P. G. 1988 I Pesci d’acqua dolce d’Italia: note su un recente contributo. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 129(2-3): 146-158.
  9. Bonaparte, Charles L. 1846 Catalogo metodico dei pesci europei. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 1846: 1-95.
  10. Conci, C. & M. Michelangeli. 1974 Catalogo dei tipi del Museo Civico di Storia Naturale di Milano. I. I tipi dei pesci, con note storiche sulla collezione ittiologica. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 115(3-4): 213-237.
  11. D’Andrea, Marcello & Salvatore Carfi. 1997 Nuove raccolte di odonati del Camerun con note su Agriocnemis maclachlani Selis, 1877 e A. aligulae Pinhey, 1974 e descrizione di Agriocnemis dissimilis sp. nov. e Trithemis osvaldae sp. nov. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 136(2): 157-190.
  12. Gianferrari, L. 1923 Uegitglanis zammaronoi un nuovo siluride cieco africano. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 62: 1-3.
  13. Gianferrari, L. 1924 Pesci raccolti in Eritrea dalla spedizione Corni-Calciati-Bracciani. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 63: 239-244.
  14. Gianferrari, L. 1926 Su alcuni Discognathus Africani. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 64: 181-190.
  15. Gianferrari, L. 1927 Diagnosi preliminare di due nuove specie ittiche di Rodi. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 66: 123-125.
  16. Gianferrari, L. 1930 Pesci raccolti alle foci del Quala Muda (Malacca). Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 69(2): 149-168.
  17. Gianferrari, L. 1930 Un nuovo Cyprinodon della Somalia Italiana (Migiurtinia). Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 69(2): 93-95.
  18. Gianferrari, L. 1930 Un nuovo Ciprinide Somalo (Barbopsis Stefaninii Gianf.). Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 69: 106-111.
  19. Gianferrari, L. 1932 Pesci raccolti in Africa dalla spedizione Baragiola-Durini. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 71(2): 138-144.
  20. Gianferrari, L. 1933 Cyprinodon darrorensis n. sp. catturata in pozze all’ Uadi Darror presso Scusciuban (Somalia italiana). Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 71(3-4): 210-213.
  21. Gianferrari, L. 1933 Cyprinodon zaccarinii, n. sp. della Migiurtinia. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 72(1): 82-85.
  22. Gianferrari, L. 1933 Nuova varietà di Cyprinodon zaccarinii. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 72(1): 86-88.
  23. Gianferrari, L. 1933 Un nuovo Cyprinodon Sirtico. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 71(3-4): 214-216.
  24. Gianferrari, L. 1936 Su alcuni Discognathus raccolti nel Gherungurà ad Adua dal Maggiore Roberto Cimmaruta. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 75(3/4): 295-299.
  25. Insacco, G. & B. Zava. 1999 First record of the saddled snake eel Pisodonophis semicinctus (Richardson, 1848) in Italian waters. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 140: 283-286.
  26. 6 更多...