NOTICE: The ZooBank website has been experiencing extremely high demand recently.
We are working on a solution, but it may continue to be slower than normal.
We apologize for the inconvenience, and appreciate your patience!
 

Costa, Oronzio Gabriele

urn:lsid:zoobank.org:author:87C9629C-599A-4969-BA34-13208FA6CB5B
|
Oronzio Gabriele
Costa
None

Publications (17)       Publishing history histogram

  1. Costa, Oronzio G. 1828 Prospetto di una nuova divisione metodica del genere Coccus, Lin. Lam. ec Tipografia Trani, Napoli.: 1-8.
  2. Costa, Oronzio G. 1828 Prospetto di una nuova divisione metodica del genere Coccus Dalla tipografia Trani, Napoli.
  3. Costa, Oronzio G. 1829 Catalogo sistematico e regiònato de’ testacei delle due Sicilie Minerva, Napoli.: 1-8, i-cxxxii, pls.1-2.
  4. Costa, Oronzio G. 1829 Famiglia de’ Coccinigliferi, o de’ gallinsetti [pp.1-23; pl.vi]. In: Fauna del Regno di Napoli ossia enumerazione di tutti gli animali, che abitano le diverse regioni di questo regno e le acque che le bagnano contenente la descrizione de nuovi o poco esattamente conosciuti con figure ricavate da originali viventi e dipinte al naturale Azzolino e Compagno, Napoli.
  5. Costa, Oronzio G. 1829-1853 Fauna del regno di Napoli, ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di questo regno e le acque che le bagnano, etc
  6. Costa, Oronzio G. 1834 Cenni zoologici, ossia descrizione sommaria delle specie nuovi di animali discoperti in diverse contrade del regno, nell’ anno 1834
  7. Costa, Oronzio G. 1835 Nuove osservazioni intorno alle cocciniglie ed ai loro pretesi maschi. F. Fernandes, Napoli, Italy.: 24 pp.
  8. Costa, Oronzio G. 1836 Fauna del Regni di Napoli.. Torchi, Napoli. Vol. Lepidotteri: [1-314].
  9. Costa, Oronzio G. 1837-1857 Fauna del regno di Napoli, ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di questo regno e le acque che le bagnano, etc
  10. Costa, Oronzio G. 1842-1853 Fauna del regno di Napoli, ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di questo regno e le acque che le bagnano, etc
  11. Costa, Oronzio G. 1844 Su due nuovi generi di Crostacei decapodi macrouri Annali dell'Accademia degli Aspiranti Naturalisti 2(1): 285–292.
  12. Costa, Oronzio G. 1846 Di un nuovo pesce della famiglia de’ Gadini Atti Accad. Pontan. Napoli 5: 171-182.
  13. Costa, Oronzio G. 1848 Fauna del Regni di Napoli.. Torchi, Napoli. Vol. Lepidotteri: [315-370].
  14. Costa, Oronzio G. 1849 Fauna del Regni di Napoli.. Torchi, Napoli. Vol. Lepidotteri: [371-402, 419-442].
  15. Costa, Oronzio G. 1850 Fauna del Regni di Napoli.. Torchi, Napoli. Vol. Lepidotteri: [403-418].
  16. Costa, Oronzio G. 1855 Descrizione scientifica di un nuovo pesce del Mediterraneo Rendiconti delle Tornate dell'Accademia Pontaniana 1855: 11-14.
  17. Costa, Oronzio G. 1866 Illustrazione di un Centrolofo pescato nel golfo di Napoli Ann. Mus. Zool. Napoli 6: 84-87.